Magazine Cucina

Un’amore di astice: Lovster&Co.

Da Virgi_ragout @xsapple
Un’amore di astice: Lovster&Co.

Ci sono progetti e idee che nascono dal cuore e da una grande passione, che nascono perchè si ha voglia di fare le cose per bene. Questo è il caso di Lovster&Co, pensato e realizzato da Massimo Turturro, che offre un'esperienza unica a prezzi accessibili: gustare astici pescati nel Maine e in Canada e importati ancora vivi fino a Milano.

Un ristorante con un'idea originale e sicuramente vincente, confermata anche dai numeri: 20.000 astici venduti dalla sua apertura, a Dicembre 2014 fino ad oggi. Sicuramente chi ha provato in questi mesi a copiare questo nuovo format non c'è riuscito, perchè è pressochè impossibile replicare la freschezza e soprattutto il knowhow acquisito da chi si è dedicato totalmente al suo progetto. Massimo Turturro ha studiato a lungo le altre realtà internazionali, reinterpretando le idee per il mercato italiano e creando così un nuovo format di successo dato dall'amore "Love" per l'astice "Lobster", da qui l'intuizione e la nascita di Lovster&Co.

Un’amore di astice: Lovster&Co.

Grazie a questa idea originale l'astice è diventato democratico, senza però rinunciare alla qualità, che qui è evidente essere una delle condizioni essenziali.

Gli astici infatti giungono vivi dal Maine e Canada a sole 90 ore dalla cattura garantendone la freschezza assoluta. Una volta arrivati da Lovster&Co la loro qualità è poi garantita da un vivaio professionale all'interno del ristorante (non il solito acquario) che, grazie a un sistema di doppio filtraggio, fa in modo che l'ambiente e l'acqua siano sempre perfetti per garantire la freschezza dei crostacei.

Il menù di Lovster&Co propone piatti a base di astice tutti allo stesso prezzo di 25 euro. (davvero molto competitivo!)

Un prezzo reso possibile dalle quantità enormi di astici che Lovster&co, grazie al suo successo, riesce ad importare.

Sul menù figurano 6 proposte: il Lovster, un astice intero al vapore o alla brace, servito con vari contorni e burro chiarificato, oppure le classiche Linguine Lovster, la Catalana, il Lovster Tempur. Senza dimenticare i piatti che in ogni lobster restaurant che si rispetti non possono mancare come il Surf & Turf, che combina una metà di Astice e una metà di filetto irlandese, e l'iconico Lobster Roll, che qui è un delizioso sandwich farcito con mezzo astice, una salsa a base di avocado e bacon croccantissimo, un'interpretazione che a noi è piaciuta tantissimo!

Le portate vengono servite in vassoi di metallo con carta e deliziosi brick retrò che contengono la salsa di accompagnamento, un modo di servire semplice ma piacevole e divertente.

Tutti i piatti sono proposti a 25 € con l'obiettivo di rendere accessibile una specialità fino a oggi riservata solo alle grandi occasioni. A pranzo poi, già con 15 € ci si può deliziare scegliendo le linguine condite con mezzo astice, acqua e caffè.

Da poco è nata anche la formula aperitivo che con 14 euro offre un cocktail accompagnato da vari assaggi di astice dai piatti del menù.

Un’amore di astice: Lovster&Co.

Il locale, una vecchia officina di fabbro, ha mantenuto le sue caratteristiche più originali, diventando un luogo che ricorda un po' una New York in salsa milanese.

Consigliato anche il fresco giardino interno dove gustare il proprio piatto a base di astice preferito, sorseggiando un drink e sentirsi già in vacanza!

Un’amore di astice: Lovster&Co.

Lovster&Co.

Via Carretto 4

(zona Piazza della Repubblica)

Milano

02 91676747


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :